Giornata mondiale contro la violenza sulle donne 2022

Avevo scritto un post per ricordare nel 25 novembre Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne di essere noi per prime determinanti di un “cammino” di cambiamento.
Parlava della mia personale presunzione di lasciare la mia impronta indelebile nel giorno più ambito (così gli stereotipi segnano il matrimonio) in cui mi presentavo al mio futuro marito.
Parlava di rottura degli schemi, rottura del candore, di un passo determinato a distinguersi, di un modo di presentarsi, schietto, sincero e sicuro.
Parlava di un messaggio inequivocabile, della comprensione di quel messaggio nonostante la sorpresa e lo sconcerto iniziale…

Ma…Ma! Torna il verbo “umiliare” tra i banchi di scuola, e lì il cuore sussulta pensando alle “umiliazioni” che le donne subiscono ancora quotidianamente.

O qualcun altro confonde giornate di denuncia, di ricordo, di commemorazione delle vittime come feste in cui fare “gli auguri” (per che cosa solo loro sanno).

E allora mi sono fermata per guardarmi intorno, per vedere chi cavalcasse l’onda emotiva che una giornata del genere provoca per auto promuovere qualcosa in cui non crede.

The winner is? La bperbanca ! Non sono riuscita a trattenermi dallo screenshottarne il feed
Perché? Perché questa Banca gode di un accordo con lo Stato che, attraverso l’Ente Nazionale per il Microcredito, garantisce l’80% del finanziamento erogato con questo particolare dispositivo.

Un dispositivo finanziario che non dovrebbe in alcun modo poggiare sul rating. Il dispositivo che ha portato il Prof di Economia M. Yunus e la Grameen Bank a ricevere il premio nobel per la pace già nel 2006.

E la domanda dunque mi sorge spontanea: perché una banca dovrebbe chiedere denaro al fine di istituire un fondo per le vittime di violenza quando possiede già la garanzia statale a copertura di quel rating inappropriato e inapplicabile in quelle situazioni?
Perché non scegliere di esserci accanto alle vittime di violenza secondo il modello della Grameen Bank ?
Perché non scegliere di investire sulle imprenditrici annullando il rating?
Perché non introdurre nel calcolo del rating la “discriminante” Donna quale valore positivo?

🤔Tu che ne pensi?
Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.