Allattamento al seno 3

Siamo nella settimana mondiale dell’allattamento al seno;

Tante volte, troppo spesso per la verità, sento i racconti di mamme che avrebbero voluto allattare ma che hanno gettato la spugna

I motivi ricorrenti sono sempre comuni, perché allattare al seno è diventato un diritto da rivendicare e non tutte abbiamo la voglia e la forza di combattere il mondo esterno, pareri e giudizi, dubbi infimi che minano la sanità mentale

Chi mi conosce sa che non metto mai in dubbio una scelta consapevolmente fatta, la donna che ritiene l’allattamento artificiale più consono è altrettanto degna di comprensione.

Una mamma, specie alla prima esperienza, si trova spesso a gestire tantissimi cambiamenti, nuove situazioni, nuove relazioni con se stessa in primis e poi con il resto del mondo, situazioni taciute e a cui non arriva pronta mentalmente e fisicamente

Praticamente una lotta per la sopravvivenza emotiva . Ecco perché dico che l’allattamento è una questione di comunità, è un diritto sociale da rivendicare e difendere con convinzione.

Sapere di non essere l’unica, la sola a vivere determinate situazioni potrebbe aiutare a superare i momenti difficili.

Conosco tantissime mamme che hanno creduto in se stesse alla seconda esperienza e magari hanno allattato a termine il secondo figlio.
Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.